Andrea Pennacchi

Ha composto Eroi, finalista al Premio Off del Teatro Stabile del Veneto, con il supporto di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini. Seguito, nella trilogia della guerra da: Trincee: risveglio di primavera e Mio padre: appunti sulla guerra civile. Ha debuttato nella drammaturgia
con Villan People prodotto da Pantakin, poi selezionato al festival Tramedautore del Piccolo
Teatro Grassi di Milano e al Premio Fersen per la regia nel 2014.
Per anni, con la collaborazione di Arteven, ha ideato e portato in scena una serie di lezioni- spettacolo con le quali ha girato le scuole superiori del Veneto.
Questi progetti dedicati alle scuole tuttora girano grazie alla compagnia Teatro Boxer da lui fondata.
É direttore artistico, di Terrevolute – festival della bonifica e della rassegna Odeo days. Ha recitato in cinque produzioni del Teatro Stabile del Veneto sotto la direzione di registi come Damiano Michieletto, Bepi Emiliani e Emanuele Maria Basso e Natalino Balasso.
Ha inaugurato la stagione 2019/2020 del Teatro Verdi di Padova con Da qui alla luna, spettacolo scritto da Matteo Righetto e musicato da Giorgio Gobbo insieme all'Orchestra di Padova e del Veneto.
Per il cinema, ha lavorato con Andrea Segre, Carlo Mazzacurati , Silvio Soldini. Per la televisione, oltre ad essere stato il Ragionier Galli ne Il paradiso delle signore, ha lavorato in Grand Hotel, Non Uccidere 2, Don Matteo, e A un passo dal Cielo. É spalla di Paola Cortellesi in Petra, serie Sky uscita a settembre 2020.
Con il personaggio di Pojana è ospite fisso del programma Propaganda Live su LA7. Ha pubblicato due libri con People: Pojana e i suoi fratelli e La guerra dei Bepi.
È uno dei protagonisti del film di Andrea Segre Welcome Venice,. Il film, accolto con entusiasmo dalla critica, ha inaugurato le Notti Veneziane, lo spazio off realizzato dalle Giornate degli Autori alla Biennale del Cinema di Venezia 2021.
COMPAGNIA TEATRO BOXER
LE DATE DEL TOUR DI ANDREA PENNACCHI
MARZO
1|03 Valdagno - Cine Teatro Super - Da qui alla luna
4|03 Ostellato - Teatro Barattoni - Pojana e i suoi fratelli
8|03 Avigliana - Teatro Fassino - Pojana e i suoi fratelli
9|03 Asti - Teatro Alfieri - Pojana e i suoi fratelli
10-11-12|03 Milano - Teatro Carcano - Pojana e i suoi fratelli
15|03 Pordenone - Auditorium Concordia - Pojana e i suoi fratelli
16|03 Chioggia - Teatro Don Bosco - Pojana e i suoi fratelli
18|03 Udine - Teatro Palamostre - Pojana e i suoi fratelli
21|03 Salerno - Sala Pier Paolo Pasolini - Pojana e i suoi fratelli
22|03 Caserta - Teatro Comunale - Pojana e i suoi fratelli
25|03 Barberino - Teatro Corsini - Pojana e i suoi fratelli
26|03 Montepulciano - Teatro Poliziano - Mio padre. Appunti sulla guerra civile
31|03 Matelica - Teatro Piermarini - Pojana e i suoi fratelli